Leggere i tarocchi gratis porta davvero male?
Tempo fa, gironzolando sul web mi sono imbattuta su un blog di lettura tarocchi.
Il blog sosteneva che leggere i tarocchi gratis porta male.
Onestamente non credo che sia così, perché donare un po’ del nostro tempo per aiutare delle persone in difficoltà, sia un modo per ringraziare l’universo.
Così ci ho pensato un po’ su e sono arrivata alla conclusione che leggere i tarocchi di Marsiglia in modo gratuito non sia un male di per sé.
Tuttavia, è chiaro che toglie delle risorse a chi le legge e dunque, molto probabilmente è per questo che è stata instillata la credenza che leggere i tarocchi gratis porta male.
È un po’ la stessa cosa di quando ero ragazzina…
all’epoca mi ricordo che il detto era che se leggevi i tarocchi gratis o meno, la chiesa ti scomunicava perché era un peccato grave.
La chiesa non voleva che si praticasse la cartomanzia perché in pratica bisognava accettare le “prove” che Dio ci mandava o una cosa del genere…
…ho parlato al passato ma credo che sia così ancora adesso!
Tutto questo mi fa venire in mente che di fatto, l’apparizione dei giochi di carte è conosciuta principalmente attraverso i decreti di interdizione che si sono moltiplicati un po’ in tutta Europa nel decennio 1370-1380.
Ovunque le carte apparissero il loro uso veniva interdetto o tassato sia dalla Chiesa che dallo Stato.
Direi che è evidente come questa repressione sia la contropartita del successo che le carte hanno avuto fin dall’inizio, diventando molto popolari.